Per veri Artisti -
Note su IN FAMIGLIA:
Quest’opera, a prima vista semplice, racchiude in sé un denso significato
simbolico. Gli oggetti sulla tavola vanno letti, infatti, in una luce più
intima e personale, propria di questa forma d’arte. La brocca, esattamente al
centro del quadro, rappresenta infatti la madre dell’artista, punto di
riferimento della sua esistenza e del resto della sua famiglia. Tagliata a
metà fra luce ed ombra e piena a metà poiché in vita non è riuscita a
raggiungere la vecchiaia e sempre in bilico tra una vita semplice e una
intricata. Poco lontano, disorientate, le tre pesche rappresentano invece
l’artista stessa e i due fratelli, Paolo e Cinzia, tutti e tre raccolti in una
protezione reciproca dentro una ciotola come in utero materno. Accanto ad essi ecco il
bianco e intenso riflesso della brocca, l’unica forma di luce che viene
proiettata sul cupo legno, a dare coraggio e speranza alle entità circostanti.
Così come in vita. Più distante è invece la bottiglia di vino, peraltro senza
tappo: ecco il padre bevitore e inconcludente che non ha saputo trattenere gli
affetti. Su di essa, posta in ombra le tre etichette rappresentano invece la seconda famiglia del padre, unite a lui in campo scuro.
Guido Gambetti
Commento
Benvenuto in
Tutto per l'Arte
© 2025 Creato da Saverio MAGNO. Tecnologia
Devi essere membro di Tutto per l'Arte per aggiungere commenti!
Partecipa a Tutto per l'Arte